Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Crema fredda di pomodori e cetrioli con olio ai capperi
Ricetta ispirata dalla mia rivista preferita: Cucina Naturale. Ingredienti
Ricetta
- 10 pomodori medi
- 1 cetriolo
- 1 limone
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 mazzetto piccolo di prezzemolo
- olio
- sale
- crackers senza glutine
Ricetta
Riunire nel bicchiere del frullatore i capperi dissalati, il prezzemolo, 4 cucchiai d'olio e a velocità ridotta frullare sino ad ottenere una salsa.
Pelare i pomodori, dividerli a metà, eliminare gran parte dei semi e schiacciarli con una forchetta. Frullarli con un pizzico di sale e il succo di limone. Quindi pelare il cetriolo, dividerlo a metà per il lungo eliminando i semi e affettarlo finemente.
Versare la crema di pomodori in 4 coppette, posare al centro le fettine di cetriolo e decorare con la salsa ai capperi, accompagnando a piacere con crackers o altro pane senza glutine.
di Stefano Cabrera
Pelare i pomodori, dividerli a metà, eliminare gran parte dei semi e schiacciarli con una forchetta. Frullarli con un pizzico di sale e il succo di limone. Quindi pelare il cetriolo, dividerlo a metà per il lungo eliminando i semi e affettarlo finemente.
Versare la crema di pomodori in 4 coppette, posare al centro le fettine di cetriolo e decorare con la salsa ai capperi, accompagnando a piacere con crackers o altro pane senza glutine.
di Stefano Cabrera