Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Pere Al Vino Rosso (Senza Glutine)

ingredienti
- 4 pere (mi piace la D'Anjou, ma la Bartlett, o qualsiasi altra pera soda e formosa andrà bene)
- 2 tazze d'acqua
- 3 chiodi di garofano
- 1 stecca di cannella
- 1 tazza di zucchero
- 1 ¼ bicchieri di vino rosso
- 2 pezzi di anice stellato
- 2 bacche di cardamomo, schiacciate
Procedimento
Mondate le pere mantenendo il gambo.
Versare il vino, lo zucchero e l'acqua in una casseruola a fuoco basso fino a quando non bolle.
Aggiungere la cannella, l'anice stellato, i chiodi di garofano e il cardamomo.
Dopo un paio di minuti aggiungete le pere.
Portare a bollore la casseruola e cuocere per 1015 minuti, ruotando le pere a metà.
Trasferire le pere su un piatto, quindi continuare a cuocere il liquido a fuoco basso fino a quando non si forma uno sciroppo.
Servite le pere in una ciotola poco profonda, irrorate con lo sciroppo di vino e abbinate a una pallina di gelato alla vaniglia.