Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Buonasera, ho cercato con la lente ma l'ultimo post risale al 2021 e magari qualche cosa potrebbe essere cambiata.... Vorrei chiedervi se la coca-cola zero è consentita. Mi sembra di sì, però vorrei avere conferma se possibile. Grazie mille e scusatemi

Maria: Buonasera, ho cercato con la lente ma l'ultimo post risale al 2021 e magari qualche cosa potrebbe essere cambiata.... Vorrei chiedervi se la coca-cola zero è consentita. Mi sembra di sì, però vorrei avere conferma se possibile. Grazie mille e scusatemi se il post potrebbe essere ripetitivo.
Lara: Si
Silvia: Da qualche mese, forse anche un anno, le bibite gassate -tutte- sono IDONEE
Noelia: Confermo! Da poco tutte le bibite gassate analcoliche sono consentite anche senza la scritta
Lidia: Si tutte le bibite gassate analcoliche sono idonee
Aldo: Ciao Maria SI, è IDONEA. Come da Comunicato AIC del 15 luglio 2020, TUTTE le bevande analcoliche frizzanti (sode) quali gassosa, acqua tonica, cola, chinotto, aranciata ecc." sono ritenute IDONEE per il celiaco. Questo vale anche per tutte le bevande cosiddette “light” o a nullo contenuto calorico (es. “zero”) che quasi sempre contengono edulcoranti.
Stefano: Sì, tutte sdoganate le bibite.