Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buongiorno sapete dirmi se sono idonei?sono celiaca da poco e con i surgelati ancora non ho capito come funziona. Grazie
Virginia: Buongiorno sapete dirmi se sono idonei?sono celiaca da poco e con i surgelati ancora non ho capito come funziona.
Grazie
Alba: Per i surgelati/congelati puoi utilizzare quanto segue come riferimento:
Idoneo ==> Tutti i tipi di carne, pesce, molluschi e crostacei tal quali (freschi o congelati) non miscelati con altri ingredienti.
E' consentita la presenza di sale, zucchero e s accarosio.
E' consentita la presenza di:
- Acido ascorbico (codice E300)
- Acido citrico (codice E330)
- Ascorbato di sodio (codice E301)
- Carbonato di sodio (codice E500)
- Citrato di sodio (codice E331)
- Solfiti: tutti i codici che vanno da E220 a E228 (vedi dettaglio qui sotto)
--------------------------------------------
Dettaglio dei codici Exxx di anidride solforosa e solfiti:
E220 Anidride Solforosa
E221 Solfito di Sodio
E222 Solfito Acido di Sodio o Bisolfito di Sodio
E223 Metabisolfito di Sodio
E224 Metabisolfito di Potassio
E225 Solfito di Potassio
E226 Solfito di Calcio
E227 Bisolfito di Calcio o Solfito Acido di Calcio
E228 Bisolfito di Potassio o Solfito Acido di Potassio
-- Virginia: Alba grazie️
-- Alba: Virginia prego!
Lida: Sí.