Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Buongiorno Sono stata diagnosticata celiaca da pochi giorni e quindi ancora non conosco molto sull'argomento. Intanto ho un ritardo di 6 giorni, facendo test di gravidanza risultata negativo Mi chiedo se esista una correlazione tra la celiachia e il ciclo
Nadia: Buongiorno Sono stata diagnosticata celiaca da pochi giorni e quindi ancora non conosco molto sull'argomento. Intanto ho un ritardo di 6 giorni, facendo test di gravidanza risultata negativo Mi chiedo se esista una correlazione tra la celiachia e il ciclo mestruale??
Fabio: Assolutamente si, una mia cara amica/collega giovane, non aveva il ciclo (amenorrea) da più di 9 mesi, dopo mille visite, le ho consigliato di fare un prelievo per la celiachia è risultata positiva, ovviamente anche alla gastro, dopo aver eliminato il glutine, due mesi dopo, le è tornato il ciclo. La conosco da tantissimi anni, lei ha sempre sofferto di forti cefalee e null’altro, seguita dal centro cefalee da tanti anni, tolto il glutine sparite anche queste…
Monica: In questo caso l’ideale sarebbe trovare una ginecologa con formazione anche in relazione alla celiachia, se non trova nominativi qui direttamente, forse potrebbe chiedere delle specifiche info alla referente provinciale della propria AIC regionale che magari potrebbe indirizzarla a specifiche figure professionali
Veronica: Se cerchi una gravidanza aspetta, inizia una dieta senza glutine, purtroppo c'è una correlazione con gli aborti, consulta cmq un ginecologo