Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Con l' esenzione RI0060 quali esami sono esenti?? Anche la MOC é. esente?
Cinzia Con l' esenzione RI0060 quali esami sono esenti?? Anche la MOC é. esente?
Marco : Si tutto ciò che il tuo medico ritiene inerente e opportuno controllare
Alessia : si la moc io a Roma lìho fatta in esenzione
Ilaria : Si la moc e tutti gli esami ematici e nn che riguardano la celiachia.
Elena : si io a bs esente !!!
Patty : Dovrebbe essere esente perché è uno degli esami necessari a valutare i danni che potrebbe aver causato la celiachia.
Francy : Io la feci con l' esenzione !
Giulia : Scusate l'ignoranza ma MOC sta per..?
Giulia : Ok mi sono "documentata" da sola, ma ho scoperto di essere celiaca da 5 anni, dopo mille peripezie, e nessuno mi ha mai prescritto questo esame! Cosa ancora più assurda, con patologia accertata, tutti gli esami di controllo li effettuo a pagamento perché nei laboratori mi dicono che non rientrano in esenzione!
Elisa : la moc è la densità ossea.. sei esente perchè connessa.. cosi come i controlli per la tiroide..
Madeleine : Mineralometria ossea computerizzata
Davide : Io sono Celliaco dalla Nascita',cioe' da 32 anni,in 32 nemmeno a me' e' mai stato detto di fare questa MOC.
Mia : la moc è importante per vedere se le ossa sono a posto perchè per i celiaci è più facile soffrire di osteoporosi,a me per esempio hanno detto che ho le ossa di una anziana e devo prendere il calcio
Gianna : Io sono celiaca da 5 anni e avendo scoperto la malattia a 31 anni purtroppo ho l'osteopenia. Avendo fatto la dieta dalla nascita il rischio diminuisce di molto, comunque è un esame da fare e in esenzione
Claudia : a discrezione dei medici alcuni le passano altri no non ce' un elenco fisso purtroppo!
Michele : la moc?? mio figlio ha 3 anni e spesso dice che gli fà male la gamba, è stato diagnosticato celiaco lo scorso anno, ma nessuno mi ha parlato di un rischio osseo!!
Sonia : Certo noi siamo + a rischio x il malassorbimeto noi donne sopratutto dopo la menopausa io e' gia tre anni che la faccio con esenzione,siccome siamo in tre celiaci mia fglia e mio fglio x lui spero che non ne abbia bisogno!!!!
Simona : Io l ho pagata pero mi hanno detto ke e esente..
Irma : esente....
Grazia : Esente
Gaetana : si esente xkeì io l'ho fatta
Cinzia : Grazie mille, ho chiesto anche la moc perché ho l' ostoeporosi, siccome ho sempre pagato il ticket!!!!
Viviana : Scusate ma sono nuova di qui..mio marito è celiaco dalla nascita... ha 29 anni. l'unica cosa che gli fa fare la dottoressa fa per controllare la celiachia è fare 1 volta ogni 2 anni gli esami del sangue. Ora, vedo che voi parlate di MOC, di esami della tiroide, di esenzioni, potreste spiegarmi come devo fare e come muovermi? noi siamo della provincia di monza-brianza! vi ringrazio!!
Loredana : sono celiaca da cira sei anni, ho sempre pagato tutti gli esami, da cira un anno ho scoperto che siamo esenti a tutti ,compresa la moc,gia' l'ho fatta due volte in esenzione.
Elena : e in 6 anni non te l'hanno mai detto???
Elena : viviana penati a brescia c'è un centro per la celiachia guarda OSPEDALI CIVILI BS CELIACHIA !!