Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Dana Vollmer medaglia d’oro: campionessa e celiaca
:Celiaca e campionessa olimpica: Dana Vollmer medaglia d’oro... Lo sapevate? Le Olimpiadi di Londra 2012 hanno visto salire sul podio anche una campionessa celiaca, tornata a vincere dopo la diagnosi e l’adozione di un corretto stile di vita.
Giuseppe : Mi dispiace il senso che date alla notizia: non mi sembra che il celiaco sia una persona diversamente abile( con tanto di rispetto!! ), n'è con una patologia fortemente invalidante!!.E' solo una persona che deve adottare una dieta diversa: punto!!
Angela : concordo con giuseppe:è celiaca,non malata!!!
Paolo : La notizia mi fa invece molto piacere. Per me, e altri come me, che combattono con dolori articolari e tendinei secondari alla celiachia è sicuramente una bella spinta motivazionale e un buon auspicio.
: Infatti la notizia non puo' che far piacere... Anche lei prima della dieta ha sofferto moltissimo ... Poi una volta scoperto il problema tutto e' andato a posto... Non pensate che tutti vivano la celiachia bene ... Riceviamo moltissimi messaggi in pvt di persone disperate... Invece basta poco per tornare a vivere una vita normalissima...
Alessia : he alla fine la cosa peggiore è stare attenti senza sfociare nella paranoia!e comunque francamente tornare ad allenarsi e vincere dopo quello sconvolgimento di vita che è mangiare senza glutine per me è fantastico!