Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Diabete e Celiachia
Salvatore :salve vorrei sapere se c'è qualche medico che mi possa rispondere ho una domanda da fare. Volevo sapere se un celiaco si può ammalare di diabete, grazie a quanti vorranno rispondere..
Roberta : non sono medico, ma il mio dice proprio di si, e mi fa regolarmente fare gli esami, essendo una malattia autoimmune. E purtroppo ce ne sono tante altre che potrebbero venirci, ma tranquillo, basta tenersi sotto controllo
Sara : il diabete e la tiroidite di Hashimoto sono legate alla celiachia perché di tutte di matrice autoimmunitaria...
Paolo : Io sono sia diabetico che celiaco, purtroppo queste malattie, in certi casi, sono collegate; che io sappia la faccenda è ancora sotto studio però!
Sara : "Esistono numerose malattie associate alla malattia celiaca. È molto importante conoscere tali condizioni perché il loro riscontro rappresenta un'utile indicazione per ricercare una eventuale malattia celiaca concomitante ancora non nota e per iniziare quanto prima una dieta priva di glutine. Così, migliorando l'assorbimento dei farmaci attraverso la mucosa intestinale, sarà possibile migliorare anche il loro trattamento. Tra le più comuni, ricordiamo il diabete tipo I, le tiroiditi, la sindrome di Sjögren, la sindrome di Down" - Corazza GR, Gasbarrini G. Coeliac disease in adults. Bailliere's Clin Gastroenterol 1995;9:329-50
Salvatore : grazie per le vostre risposte, ma vorrei sapere quali sono i sintomi