Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Ho appena ritirato le analisi di mio figlio ( 4 anni )...la sorellina è celiaca...chi sa leggerle?
Membro: Ho appena ritirato le analisi di mio figlio ( 4 anni )...la sorellina è celiaca...chi sa leggerle?
Marco: Probabilmente, visto le antitransglutaminasi positive, il gastroenterologo pediatrico consiglierà di ripetere le analisi in ospedale, se positive verrà presa in considerazione la possibilità di effettuare la gastro con biopsia. Ps. la Tas è stata prescritta x lo streptococco?
Mariagiovanna: Sicuramente da controllare. Potrebbe essere la manifestazione iniziale, ma le probabilità che sia celiaco sono alte.
-- Membro: Mariagiovanna mamma mia...nn ci posso credere ! Io le analisi gliele ho fatte fare perché la sorellina è celiaca ma lui non manifesta nessun malessere e cresce bene....non mi aspettavo questi valori alterati ..poi senza nessun sintomo....che sfiga! Due figli ...entrambi celiaci...mi viene da piangere
-- Membro: Membro in famiglia nessuno è celiaco a parte la sorellina ...è mai capitato a qualcuno di avere le tranglutaminasi sopra il valore limite e poi non essere celiaco? Può accadere? Sono disperata
-- Mariagiovanna: Membro coraggio. Capisco il disagio, sono celiaca con 2 figlie celiache, ma vedrà che riuscirete a gestire brillantemente la situazione.
-- Laura: Membro anche io ho 1 figlia celiaca e L’ altra non lo è al momento ma è geneticamente predisposta. In famiglia nessun altro è celiaco ma abbiamo familiari con altre malattie autoimmuni
-- Anonimo: Rispondi a Mariagiovanna...
Anna: Positivo