Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!IO HO UN BAMBINO DI 7 ANNI CHE DA QUANDO E NATO E UN CONTINUO VIA VAI DAI DOTTORI.
Rena E Michelle SALVE ATUTTI ,IO HO UN BAMBINO DI 7 ANNI CHE DA QUANDO E NATO E UN CONTINUO VIA VAI DAI DOTTORI.NASCENDO E STATO PORTATO D URGENZA IN UN ALTRO OSPEDALE CO UN PROBLEMA AL CUORE ,DOPO 4 ANNI CI SIAMO ACCORTI CHE AVEVA E HA PROBLEMI RENALI ,ED E STATO OPERATO AL MEGAURETERE,E DA 2 ANNI CHE FACENDO GLI ESAMI DELLE TIROIDE I RISULTATI VARIANO SEMPRE ,INOLTRE HA UNA CRESCITA LENTA PENSATE CHE MI PESA SOLTANTO 21 KG ED E ALTO 1ME 7CM,ORA DA UN PO DI TEMPO NON APPENA FINISCE DI MANGIARE DOPO 2 ORE INIZIA MAL DI PANCIA E MI FA LE FECI GIALLE E SFATTE,PERO' NON E SEMPRE PERCHE IN QUESTO MOMENTO MANGIA COME UN PORCELLINO DI TUTTO E DI PIU SEMPRE DI CONTINUO MA MI FA LE FECI DURE IN POCHE PAROLE HA UN PO DI STITICHEZZA ....ORA PER FAVORE MI POTETE DIRE SE QUESTI SONO SINTOMI DI UNA CELIACHIA? SE I PROBLEMI RENALI E LE TIROIDE CHEUNA VOLTA SPUNTANO E UNA VOLTA NO ,ANNO A CHE FARE CON LA CELIACHIA?IO VI RINGRAZIO DI CUORE ANTICIPATAMENTE,,GRAZIE GRAZIE
Veronica : Ciao!! guarda io non sono stata diagnosticata da molto, ma i sintomi che hai sollevato possono essere collegati alla celiachia. Sia problemi al cuore che tiroiditi, che stitichezza, o perdita di peso e lenta crescita, bassa statura, mal di stomaco, gonfiori addominali, sono collegati alla celiachia. Io non so se i medici ti hanno mai proposto di fare degli accertamenti per celiachia, secondo me ti converrebbe!!
Valentina : Quando mi hanno diagnosticato la celiachia mi hanno detto che la tiroide era strettamente collegata ad essa.. Infatti un endocrinologo mi fece fare delle analisi per la celiachia e infatti risultarono sospetti di celiachia, poi ho fatto la gastroscopia con biopsia e da li mi hanno detto di essere celiaca... Anche io appena finivo di mangiare dopo un po correvo in bagno!! Anche il fatto che suo figlio cresce lentamente è un sintomo della celiachia, perchè appunto arresta la crescita..
Barbara : Ciao, i sintomi possono variare da persona a persona. Io per esempio avevo sempre diarrea, mal di testa, prolasso della valvola mitralica(cuore) anemia, ecc......Cmq basta fare un esame del sangue e già saprai qualcosa.
Stefania : chieda al suo medico se puo fare accertamenti per la celiachia:le disfunzioni tiroidnee sono connesse alla celiachia, così come i problemi intestinali descritti...per ció che riguarda le patologie renali non ho idea se possano rientrare in un quadro clinico di celiachia (mai sentito nulla a riguardo). In ogni caso se non sta bene e non ha una crescita regolare é opportuno indagare in tutte le direzioni. Ne parli con il suo medico di fiducia e faccia gli esami necessari!
Amalia : :-( senti io non sono un medico, ma se vuoi toglierti un piccolo dubbio così senza perdere nulla, vai a una coop, o farmacia, prendi la pasta, il pane e qualche biscotto, fai una prova, se noti miglioramento comunicalo al medico, che poi ti indirizzerà per il meglio. Magari sbaglio, ma non costa nulla, se non vedrai nessun miglioramento non lo avrai sottoposto ad altri esami e visite, che da quanto ho capito già ne ha fatte svariate. Ti faccio tanti auguri, che possiate trovare la causa dei suoi malesseri e finalmente possiate stare tranquilli! Un abbraccio virtuale! Ciao.
Amanda : Si potrebbero...
Fill : Scusa ma richiedi gli esami per la celiachia, così non avrai più dubbi. Due miei amici, (gemelli) fin da piccoli hanno manifestato malattie di ogni genere fino a quando all'età di 8 anni circa gli hanno diagnosticato la celiachia...E parlo di circa 28 anni fa. Fai presto a fargli gli esami, così ti toglierai ogni dubbio!
Stefania : PER GLI ACCERTAMENTI É NECESSARIO MANGIARE GLUTINE!!!non sospenda il glutine dalla dieta o avrá dei falsi negativi e nn ne verrá mai a capo!fino ai risultati degli esami del sangue e se positivi fino alla gastroscopia il glutine NON deve essere eliminato dalla dieta!
Stefania : e se anche fosse celiaco é stupido farlo adattare alla dieta senza glutine se poi deve reintrodurlo per fare gli esami!(per un celiaco é una tortura tornare al glutine dopo un periodo di dieta!) questo é molto importante,é meglio aspettare qualche settimana in piu mangiando glutine e avere una diagnosi certa!
Roberta : Ma perché non vai da un medico?!?
Francescapaola : perchè non vai da un bravo gastroenterologo? ad esmpio il prof Castellucci di Foligno?
Giulia : la scarsa crescita e l'inappetenza sono di certo sintomi della celiachia.. a me, quando avevo sei anni, l'hanno diagnosticata proprio a causa di questi..
Deborah : Vai urgentemente da un buon gastroenterologo ,la Celiachia si nasconde dietro a tante cose...e' successo anche a me!
Marion : "UN CONTINUO VIA VAI DAI DOTTORI..." e a nessuno di questi è mai venuto in mente di far fare gli esami per la celiachia??
Susanna : Quello che mi sento di consigliare io, direi di fargli fare subito il prelievo per Igg Iga e Antiendomisio,se poi risultassero positivi, rivolgiti ad un valido gastroenterologo che provvederà ad effettuare la biopsia per confermare la celiachia. Non si può fare una diagnosi solo con i sintomi perchè ogni celiaco è un caso soggettivo e poi direi che non è proprio il caso di fare la prova facendolo mangiare senza glutine, anche solo per un mese o due, rischieresti di alterare l'esito del prelievo, tutto ciò lo sconsigliano i medici stessi se sono seri e fanno correttamente il loro mestiere. Per quanto riguarda la crescita, intendo l'altezza, la tiroide sarebbe da controllare bene perchè potrebbe trattarsi di ipotiroidismo che porta appunto a crescere poco ed avere, se non curato, problemi di apprendimento, quindi si deve integrare l'ormone della crescita assumendolo giornalmente. Veramente faccio i miei auguri che riusciate presto a trovare la strada giusta per capire bene quello che ha il bimbo.......
Carlotta : Il dimagrimento e sintomo di celiachia... Io l ho scoperto appena sono nata e non crescevo... Come sintomi avevo il vomito e mal di pancia e feci molli... Infatti poi tramite tanti esami mi hanno scoperto il morbo celiaco..
Sabrina : Potresti prima provare con un test genetico: si effettua anche a casa tua con un tampone che raccoglie la saliva. Così eviti di sottoporlo ad altri esami, visto che il bimbo ne ha già fatti tanti. Se il test genetico esclude la celiachia allora dovrete indagare altrove le cause del malessere, se invece dal test risulta una predisposizione allora saprai che è il caso di fare altri esami in questa direzione. Qui qualche altra info: http://www.sintomi-celiachia.it/sospetto-di-celiachia-ecco-quali-sono-i-test-da-fare/
Ioviaggiosenzaglutine : Parlane con gastroenterologo pediatrico.