Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Mi chiedevo...ma noi celiaci al ristorante cinese possiamo mangiare tutto ?
Chiara kiara. mi chiedevo...ma noi celiaci al ristorante cinese possiamo mangiare tutto ???!!! :-(((((
Lidia : Veramente niente...... La contaminazione in un locale non attrezzato è sicura direi
Olimpia : no, non credo proprio, chiara. la salsa di soya contiene frumento che io sappia. che io sappia è quasi tutto con il glutine,perchè questa salsa la usano al posto del sale e come insaporitore un po' ovunque.....
Fabiola : non possiamo mangiare nulla al ristorante cinese!
Martina : Io di solito mangio o riso o spaghetti di soia e non sono mai stata male...
Antonio : tutto no, ma tante cose
Katia : mah guarda è molto più facile la contaminazione in un locale normale che non al cinese, cmq col cinese non ho mai avuto problemi, ovvio non puoi mangiare i ravioli al vapore, il pane cinese e gli involtini primavera, e cmq evita le cose pastellate, cmq è soggettivo dipende a che livello di celiachia sei , la cosa a cuii devi stare assolutamente attenta, anche se vai al giapponese ( in cui non viene usato nulla a base di grano ) , è la salsa di soia, ovviamente io leggo le etichette e non solo per la celiachia , ( sono allergica anche ad altro ) e c'era il gluitine come addensante !
Redondo : nulla. Nulla. Contaminazioni a tutta.
Alessia : meglio di no.... la contaminazione e' tanta!
Ilaria : Basta con sta storia "dipende che livello di celiachia sei" se i primi ad essere ignoranti in materia siamo noi celiaci allora non lamentiamoci se poi la situazione nei ristoranti non cambia
Elisa : solo il riso ma devi evitare la salsa di soia
Rubina : Concordo pienamente con Ilaria...
Elisa : io ke se mangio cibi contenenti glutine mi si scatena l'asma mangio tranquillamente spaghetti d riso e d soia...il gelato e la frutta caramellata mi fanno malinvece
Chiara : grazie a tutti per le vostre risposte.....ma......uff....a me il cinese mi garbaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa tanto !!!!!!!!!!!
Patrizia : io non ci andrei neanche se potessi....ci vorrebbe uno stomaco di ferro solo l'odore è nauseabondo.....il cibo nostrano è il migliore....
Luca : beh Chiara, se ti piace il cibo cinese alcuni piatti puoi provare a farli tu, usando i prodotti leciti...preparare il pollo alle mandorle, il maiale in agrodolce o il riso alla cantonese non è complicato, ci sono tanti libri in commercio sulla cucina cinese e puoi adattare tutto in base alla tua intolleranza...
Maria : chiara fatti un giro x i ristoranti cinesi che hai in zona e parla con i cuochi...io ho fatto così... vedrai se puoi fidarti o meno!
Maria : non ci sono livelli di celiachia!!!!
Emanuela : Ciao Chiara, quando ho letto" mi garba tanto".... ho detto questa è toscana come me. Io, non ci sono mai stata al cinese...perchè mi fa un pò senso.
Lucia : La salsa di soia no...
Lety : Cosa significa «a ke livello di celiachia sei» !!? O sei celiaco o nn sei celiaco.
Antonietta : NO c'è farina dappertutto
Elena : Bella risposta da provi8ncialotto, ma apriamoci un po'
Elena : Io al cinese non spesso ma ci vado, il riso si può mangiare, il pollo al curry sì, spaghetti di riso ok...
Annalisa : Il mio bimbo mangia le nuvolette di gamberi gli spaghetti di riso e il pollo alle mandorle e gli spiedini di gamberi lui sta male subito ma queste cose le puo mangiare tranquillamente
Sabrina : E' uno scherzo vero???????
Cinzia : io mangio un pò di tutto.....e non stò male...ma dopo un pò di giorni mi si gonfia la pancia e mi sento una mongolfiera.............
Giulia : Al cinese la farina è quasi ovunque. Alla fine se conosci il posto e spieghi bene potresti riuscire a mangiare qcs, ma personalmente non conosco rist cinesi di cui fidarsi. La questione " dipende dal tuo livello" fa davvero rabbrividire e quando la tira fuori un ristoratore,scappo a gambe levate...ma è evidente che l'informazione parte da qc celiaco,o presunto tale, che oltre a non comoscere bene il proprio"male", non si degna neanche di tacere, divulgando false info. Peggio di quelli che danno le indicazioni sbagliate x strada!
Elena : Senza parole per la questione del livello....
Martina : io ho trovato su questo sito http://www.shopthai.eu/public/ prodotti come la salsa di soia e altro senza glutine...e poi ho imparato a cucinare cibo etnico..non viene uguale..ma meglio di niente...
Francesca : io penso che si sono dei celiaci che a monte non accettano la cosa e quindi si creano "l'alibi" del livello di celiachia... se da un lato è pur vero che c'è chi è più sensibile e chi meno... il problema è che uno sensibile sta male appena tocca il cibo malefico... quelli chiamiamoli così... "meno sensibili" non avendo sintomi evidenti dopo aver mangiato cibo con il glutine pensano che appunto... hanno un livello diverso di celiachia... senza capire.. che nel frattempo stanno dannegiando il loro organismo!!! Io al cinese non ci vado da una vita... e non muoio di fame... e non intendo metterci piede manco x sbaglio... poi se gli altri vogliono farsi del male... si accomodino... poi sentivo parlare dei gamberetti soffiati o come le hanno chiamate "nuvolette di gamberi"... che credo abbiano un be pò di farina glutinosa dentro... chiedersi come viene fatto l'impasto no eh?! Ci vuole pure incoscienza nei confronti dei propri figli... per il proprio egoismo di voler andare al cinese... praticamente.... SENZA PAROLEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
Elena : Sul portarci i bambini posso anche essere d'accordo con te, ma se un celiaco ADULTO ci vuole andare perchè stare a fargli la predica....
Maria : ti sbagli su una cosa... le nuvolette di gamberi sono fatte da farina di mais acqua e sale! e te lo dico con lista degli ingredienti alla mano... ovviamente non ci sono specificate possibili contaminazioni e quindi è una scelta personale se mangiarle o no...ma tra gli ingredienti la farina glutinosa non compare!
Francesca : infatti ho specificato che se un celiaco adulto vuole farsi del male affai suoi... ma portarci un bambino proprio no... poi vorrei capire una cosa... la ricetta per i gamberetti soffiati ve l'ha data il ristorante? ha garantito l'uso di sola farina di mais? mi domando io... se tutti sti ristoranti cinesi sono così sicuri... come mai non ce n'è manco uno sul prontuatio dell'alimentazione fuori casa? e comunque nessuno tiene conto del rischio contaminazioni! Come ho detto prima... liberi di farvi del male... ma x favore non date per scontato niente!
Paola : Forse per livello intendono il grado!! 1, 2, 3 e 4 grado! Mia figlia è di terzo grado cioè appartiene a quella categoria che sta malissimo manifesta tutti i sintomi ma con la dieta gf sta bene. Il quarto grado sono quelli che nonostante la dieta e la decontaminazione da glutine stanno ugualmente male. Il secondo grado coloro che seppur celiaci con l'assunzione sporadica di glutine non manifestano sintomi evidenti. Ovviamente ciò non vuol dire che possono mangiare glutine e che a lungo andare non riportino dei danni al proprio organismo!!! Questo è quello che mi hanno spiegato
Maria : francesca gli ingredienti sono scritti sulla confezione di queste nuvolette di gamberi!! xkè il ristorante dove io vado a mngiare ha anche un negozio dove vende tutti i loro vari prodotti! ma le hai mai viste tu le nuvole di gambero? hai idea di cosa siano??? sono queste : http://www.google.it/imgres?q=nuvole+di+gamberi&um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=653&tbm=isch&tbnid=u5vg9sy2WgPM2M:&imgrefurl=http://tuttafarinadelmiosacco.blogspot.com/2009/06/nuvole-di-drago.html&docid=qH2EVBusrq2YKM&imgurl=http://2.bp.blogspot.com/_H5nkfeKNm4E/SjeVNfV7GFI/AAAAAAAAALc/RyNGfe6cW_4/s400/nuvole_drago.jpg&w=400&h=272&ei=v0erUP_dF8rdtAa_14DQCQ&zoom=1&iact=rc&dur=286&sig=110642065257019982556&page=1&tbnh=144&tbnw=233&start=0&ndsp=12&ved=1t:429,r:5,s:0,i:98&tx=108&ty=70 ripeto sulla confezione gli ingredienti scritti erano quelli che ho detto sopra. quindi il problema principale è l'olio dove vengono fritte nel ristorante e la possibile contaminazione durante la produzione aziendale. Parlando con i ristoratori io ho risolto la questione. anche xkè se dovessi mangiare solo nei locali aic non mangerei praticamente mai..e anche xkè a mangiare la pizza in un locale aic sono stata malissimo a metà pizza... mentre nel ristorante cinese non sono mai stata male... A ME questo basta! ho detto dal mio primo intervento che bisogna parlare con i ristoratori e rendersi conto dell'affidabilità... e scegliere di conseguenza.