Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Noi celiaci possiamo mangiare il sushi?

Ciao!!! Io volevo chiedere se noi celiaci possiamo mangiare il sushi nn ne so molto... ho scoperto di essere celiaca da pochi mesi.

Andrea : Il riso in se non contiene glutine....però cè il fattore contaminazione!!!!!è un rischio...
Paola : Salvo contaminazione è ok. La salsa di soia no.
Elisa : Certo che si puo mangiare! Se ti piace la salsa di soia esiste anche senza glutine. Ovviamente non puoi mangiare i makini con il gambero fritto, ma quelli con il pesce fresco vai alla grande! Se hai paura della contaminazione al ristorante te lo puoi fare a casa, è facilissimo!
Vera : ....dipende dove vai a mangiarlo, cerca un locale che sia segnalato dall'A.I.C. e comunque è sempre un rischio. Prova a fartelo da sola
Raffaele : Vai serena.... Ma quelli fritti no.... Solo i crudi col riso... Salsa d soia rischio....
Dario : Spesso La salsa di soia contiene farina di frumento, quindi evitala o chiedi se hanno la gluten free. Per quanto riguarda il cibo, evita la polpa di granchio (surimi), dei cerchietti arancioni fuori e bianchi dentro (cerca la foto su internet per regolari)
: Il rischio di contaminazione è elevato, anche perchè spesso nell'acqua di cottura del riso viene aggiunto in sostituzione dell'aceto un mix che contiene glutine (non ci volevo credere ma a un corso di cucina giapponese me lo hanno mostrato :-( ). Ci sono però sushibar come la catena Zushi che hanno segnati quelli sicuri nel menù.
Elena : ristorante ZUSHI... ci sono in varie città d'Italia e sul menù sono specificati i piatti senza glutine questo il sito : http://www.zushi.eu/
Giorgia : Da zushi hanno anche la salsa di soia senza glutine? E volendola comprare dove si trova?
Andrea : Certo! Ma non le verdure in pastella!
Elena : io quella senza glutine la compro da Naturasì
Maria : Certo...salvo contaminazione e salsa di soia...
Franca : Mio marito (celiaco) e le mie figlie celiache li mangiano da sempre e ne vanno pazzi! Devi solo accertarti che il ristorante sia serio, avvisare che sei celiaca (quindi di evitare contaminazioni) e chiedere la salsa tamari (é una salsa di soia priva di frumento) e poi: "Buon appetito"!
Andrea : Ma le M&M di cioccolato si possono mangiare? Sapete qualcosa? Nel prontuario non sono segnati ma c'è chi dice si possono mangiare...
Tatiana : Io la prendo al market orientale Asia Mach di Bologna... Hanno la versione gluten free della kikkoman e costa pochissimo... inoltre su molti dei prodotti è indicato se sono con o senza glutine (ovvio che nei noodles non lo scrivono... sono a base di farina xD. Però ad esempio sul tofu fresco è scritto)
Elena : La 'regola' è che nn si possono mangiare....
Annalisa : io mangio solo quelle con la bustina gialla