Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Qualche tempo fa ho letto qui che le pringles classiche sono consentite perchè hanno il claim "gluten free". L'altro giorno vado al supermercato, prendo il...

Qualche tempo fa ho letto qui che le pringles classiche sono consentite perchè hanno il claim "gluten free". L'altro giorno vado al supermercato, prendo il tubo e leggo gli ingredienti.... In quelli scritti in inglese c'era accanto alla farina tra parentesi "gluten free"... Sotto, negli ingredienti in italiano c'era "amido di frumento" e basta............ MA PERCHE'????? Comunque, non le ho comprate!! -.- (18:50:11 08-03-2012)

Evelin : dicono che è amido di frumento < a 20 ppm... te la vendo come me l'hanno venduta...
Melania : e quindi possiamo mangiarle????
Evelin : sembrerebbe!
Veronica : allora perchè non mettono "senza glutine" negli ingredienti in italiano?? Non è scritto da nessuna parte che io debba conoscere l'inglese o che mi debba leggere gli ingredienti in lingua straniera!!
Elisa : Vero con i prodotti stranieri è così...cmq non sono tenuti a scrivere gli ingredienti in italiano e poi si rischia che gli standard "gluten free" delle patatine pringles, essendo straniere, siano diversi dai nostri!
Veronica : Infatti non le compro... ci sono tante altre patatine consentite... era per avvisare... :)
Annalisa : scusate sono nuova ma le patatine tipo amica chips non si possono mangiare?perche'?
Elisa : Annalisa devi guardare quali patatine si possono mangiare sul prontuario...non tutte sono adatte, essendo un prodotto elaborato e "fabbricato" con l'aggiunta di chissà cosa!