Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Scusate ho un dubbio su aromi naturali e vero ?
Calitu: Scusate ho un dubbio su aromi naturali e vero ?
Aldo: Hai ragione, Calitu, gli aromi naturali non sono contemplati come ingrediente consentito dalle linee-guida aic per questa categoria alimentare. Per l'idoneità è quindi necessaria la scritta "senza glutine" che però non vedo.
Laura: Aldo , so che gli "aromi" non rientrano tra i consentiti. Ma gli "aromi naturali" non sono spezie e piante aromatiche, quindi permessi?
Aldo: Laura Aroma e aroma naturale..La dicitura “aroma” posta in etichetta non corrisponde al concetto comune di “aroma” in quanto pianta aromatica (nel gergo comune si chiamano aromi il rosmarino, il timo, la salvia, ecc….. che si usano comunemente… Altro...
Laura: Aldo , grazie mille della precisazione, mi era sfuggito questo particolare
Calitu: Ok grazie mille
Elena: Calitu ciao Romelia, non è facile trovare i cetrioli come questi. Gli unici che trovi con la scritta senza glutine sono i CROCKIOLI,hanno il barattolo un po' grande,rotondo, e si trovano al Conad,costano meno di 3 euro.
Calitu: Elena grazie mille