Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Volevo sapere se qualcuno sa qualcosa dell'assegno di frequenza per bambini celiaci grazie

zacchi regis ciao volevo sapere se qualcuno sa qualcosa dell'assegno di frequenza per bambini celiaci grazie

Vanna : per quello che so io... non c'e assegno di frequenza per bimbi celiaci!
Michaela : Invece c'è, conosco bambini che lo prendono ma è solo per pochi "fortunati"...(se così vogliamo dire)!! Per noi la domanda è stata rigettata.
Nicoletta : Mi potete spiegare in cosa consiste questo assegno di frequenza
Emanuela : l'assegno di frequenza lo danno ai bambini disabili.Bisogna fare la domanda d'invalidità all'imps e poi si viene visitati da una commissione ma non credo che il bambino celiaco sia considerato così gravemente invalido da aver diritto all'assegno di frequenza a meno che la celiachia non gli dia dei disturbi gravissimi.A mio figlio celiaco da adulto hanno dato una percentuale d'invalidità del 33% e con questa non si ha diritto a niente.
Stefania : Io per mio figlio l'ho avuto fino al 18esimo anno di eta', per il periodo della scuola, cioe' da ottobre a giugno, dopi aver fatto domanda all' imps.
LabottegasenzaGlutine : non avevamo solo il buono per alimenti e l'esenzione per analisi e visite (per celiachia)!!!!!!!!!!
Elena : per fortuna!
Luisana : Cea.in allegato sv esserci altre patologie