Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Vorrei sapere se si possono mangiare i yogurt 0.1 grassi magri. Nel prontuario sono menzionati solo quelli ai frutti...Grazie

Monia salve...ho scritto già altre volte ma non ho ricevuto alcuna risposta... Vorrei sapere se si possono mangiare i yogurt 0.1 grassi magri. Nel prontuario sono menzionati solo quelli ai frutti...Grazie

Rita : Io mangio solo quelli a frutta x essere sicuro chiama o invia una e- mail alla casa di produzione x avere informazioni
Giulia : Se leggi anche la prefazione (la parte più importante) vedrai che quelli ai frutti possono essere a rischio( per cui li trovi nel prontuario), mentre quelli bianchi sono sicuri, per cui è inutile inserirli
Lucia : Leggi gli ingredienti, in genere gli yougurt non contengono glutine. Facendo accezione di quelli ai cereali.
Lucia : io ho risolto: lo yogurt lo faccio da me! ;-)
Cresta : In molti yogurt negli ingredienti trovi l amido modificato x cui sono a rischio..
Marilena : sono a rischi solo quelli alla frutta i bianchi sono tutti ok
Sara : Yogurt alla frutta, al “gusto di…”, cremosi: questi prodotti possono contenere purea e semilavorati di frutta, preparazioni dolciarie, aromie addensanti dei quali è necessario avere la conferma di idoneità dalle aziende. Quanto sopra non è applicabile per gli “yogurt naturali” (interi o magri) il cui consumo può avvenire con sicurezza e tranquillità, poiché tali prodotti sono preparati esclusivamente con latte e fermenti lattici vivi e non vi è possibilità di contaminazione. Sono, invece, vietati yogurt al malto, ai cereali, ai biscotti. Ricordiamo che anche lo yogurt bianco cremoso senza aggiunta di addensanti, aromi o altre sostanze (contenente unicamente yogurt, zucchero e fermenti lattici) non comporta rischi, mentre l’aggiunta di addensanti, aromi, preparazioni dolciarie o altre sostanze può comportare la presenza di potenziali fonti di glutine. Stesso discorso vale per il latte fermentato e i probiotici contenenti unicamente yogurt, zucchero e fermenti lattici, che sono permessi.
Elenia : io mangio activia 0,1 alla frutta c'e il simbolo senza glutine
Monia : grazie a tutti...Io principalmente mangio activia bifidus bianchi magri 0.1 e a volte anche quelli alla frutta sempre activia... Il simbolo della spiga sbarrata però sta solo su quelli con frutta, su quelli bianchi invece niente spiga.... Ne sapete niente voi, di questa cosa?