Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Vigilini
Ingredienti
- 200gr farina senza glutine per dolci
- 100gr zucchero
- q.b. buccia di limone grattugiata
- 100gr burro morbido
- 3 tuorli
- 2 albumi
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 80gr uvetta
- 80gr pinoli
Preparazione
Fin da bambina ho sempre adorato questi dolcetti. Mia mamma e mia nonna prima di lei li hanno sempre preparati. Sono tipici del Lago di Garda.
Montare il burro con lo zucchero per poi unire le uova, la buccia di limone grattugiata, il sale, la farina setacciata con il lievito, l’uvetta e i pinoli. Formare dei mucchietti, disporli sulla piastra del forno ricoperta di carta forno e cuocere a 160° per 17min. circa. Devono colorirsi.
Una volta raffreddati andrebbero spolverizzati di zucchero a velo.
Montare il burro con lo zucchero per poi unire le uova, la buccia di limone grattugiata, il sale, la farina setacciata con il lievito, l’uvetta e i pinoli. Formare dei mucchietti, disporli sulla piastra del forno ricoperta di carta forno e cuocere a 160° per 17min. circa. Devono colorirsi.
Una volta raffreddati andrebbero spolverizzati di zucchero a velo.