Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!A Brinidisi un convegno scientifico sulla celiachia
Il giorno 29 novembre nella sala congressi del Nettuno Hotel a Brindisi si terrà dalle ore 9 e 30 alle ore 13 un convegno scientifico dal titolo "Celiachia: conoscerla per riconsocerla". Parteciperanno all'evento:
Presidente il Prof. Carmine Panella – Direttore dell'U.O. di Gastroenterologia Universitaria degli OO.RR. di Foggia, il Dott. Fulvio Moramarco – Direttore dell'U.O. di Pediatria Ospedale "A. Perrino" – Brindisi, Dott.ssa Ada Ciaccia – Coordinatrice prov.le di AIC Puglia, la Dott.ssa Antonietta Villirillo - U.O. di Pediatria dell'Ospedale A.Perrino di Brindisi, Dott.ssa Antonella Spedicato – Consulente Dietista di AIC Puglia
Durante la conferenza saranno sviscerati gli aspetti clinici della malattia cronica su base autoimmune che risulta essere la più frequente del genere umano, ma ancora sottovlautata nell'ambito di una screening ad ampio spettro per i soggetti a rischio.
Presidente il Prof. Carmine Panella – Direttore dell'U.O. di Gastroenterologia Universitaria degli OO.RR. di Foggia, il Dott. Fulvio Moramarco – Direttore dell'U.O. di Pediatria Ospedale "A. Perrino" – Brindisi, Dott.ssa Ada Ciaccia – Coordinatrice prov.le di AIC Puglia, la Dott.ssa Antonietta Villirillo - U.O. di Pediatria dell'Ospedale A.Perrino di Brindisi, Dott.ssa Antonella Spedicato – Consulente Dietista di AIC Puglia
Durante la conferenza saranno sviscerati gli aspetti clinici della malattia cronica su base autoimmune che risulta essere la più frequente del genere umano, ma ancora sottovlautata nell'ambito di una screening ad ampio spettro per i soggetti a rischio.