Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!A Foggia consulti psicologici e dietistici per i celiaci

Su questa scia il Ministro della Salute ha stanziato diversi finanziamenti per progetti regionali e tra quelli ritenuti ideone e sovvenizionabili c' anche quello della regione Puglia. Lo scorso 22 luglio 2009 è stato siglato il "Protocollo d'intesa tra AIC Puglia ONLUS e l’Azienda Ospedaliera -Universitaria "OO.RR." di Foggia per l’istituzione di Ambulatori Integrati"
Questo protocollo d'intesa ha permesso in data 1 settembre 2009 di attivare, presso l'azienda ospedaliera appena citata, l'assistenza ai malati affetti da celiachia in cui interverranno numerosi professori esperti del settore, tra i quali Prof. C. Panella, Dr. N. Della Valle e il Prof. Ierardi, per citarne solo alcuni. L'ambulatorio è aperto al pubblico nella giornata di mercoledì.
Una dietista ed un o psicologo seguiranno i pazienti che si presenteranno nella struttura di Foggia per offrire assistenza in questi due aspetti della malattia celiaca. E' fondamentale questa piccola "rivoluzione" nella tipologia d'intervento che per la prima volta lascia spazio al lato emotivo e sociale della malattia.