Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Ad Altamura oggi una giornata di informazione sulla celiachia

Il Comune di Altamura e la Asl Bari hanno organizzato oggi, alle ore 17.30, presso il Monastero del Soccorso, in corso Federico II di Svevia, una Giornata sulla celiachia ovvero l'intolleranza al glutine (una proteina che si trova nei cereali).

Il Comune di Altamura e la Asl Bari hanno organizzato oggi, alle ore 17.30, presso il Monastero del Soccorso, in corso Federico II di Svevia, una Giornata sulla celiachia ovvero l'intolleranza al glutine (una proteina che si trova nei cereali).
Si tratta di una giornata di formazione ed aggiornamento professionale per ristoratori, albergatori e personale delle mense pubbliche e private e di una giornata di informazione aperta alla cittadinanza ed alle scolaresche.
L'obiettivo è migliorare la qualità della vita dei celiaci attraverso una corretta e larga informazione.
In programma interventi di Lea Cosentino, commissario straordinario Asl Bari, di Domenico Lagravinese, direttore Dipartimento Prevenzione Asl, di Vincenzo Stacca, direttore Sian (servizio igiene alimenti nutrizione), i saluti di Mario Stacca, sindaco di Altamura, Giovanni Saponaro, assessore alla cultura e alla pubblica istruzione, e la relazione di Savino Anelli, responsabile struttura Igiene della nutrizione Asl Bari.
Segue una tavola rotonda sul ruolo del Sian, dell'Associazione italiana Celiachia e sui compiti della Scuola nell'educazione dei cittadini e nella formazione dei professionisti dell'alimentazione.

 

notizie-online.it