Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Celiachia, buoni risultati con il test istantaneo
Un test rapido in grado di mostrare con alta probabilità la presenza del morbo celiaco nei bambini è stato messo alla prova, in un esperimento di screening di massa, da parte di un gruppo di ricercatori ungheresi: il test, effettuato da infermiere territoriali opportunamente preparate, è risultato discretamente affidabile e con un’eccellente specificità.
Un test rapido in grado di mostrare con alta probabilità la presenza del morbo celiaco nei bambini è stato messo alla prova, in un esperimento di screening di massa, da parte di un gruppo di ricercatori ungheresi: il test, effettuato da infermiere territoriali opportunamente preparate, è risultato discretamente affidabile e con un’eccellente specificità.
La celiachia è una malattia genetica che determina un’intolleranza al glutine contenuto in molti cereali, causando reazioni infiammatorie dell’intestino e malaccrescimento; questa condizione spesso sfugge a una pronta diagnosi nei primi anni di vita. Un gruppo di 120 infermiere di alcuni distretti è stato preparato ad utilizzare uno stick, per effettuare un prick test in grado di rilevare la presenza nel sangue degli anticorpi che costituiscono un primo “campanello di allarme” per la celiachia; fra i 2690 bambini sottoposti al piccolo prelievo di sangue, le infermiere hanno così individuato correttamente nel 78,1 per cento dei casi quelli affetti da celiachia, e i risultati sono stati poi confermati da un più approfondito esame (la biopsia dei villi intestinali).
Solo 5 bambini avevano ricevuto la diagnosi prima di effettuare il test; questo fatto, assieme ai dati relativi all’alta affidabilità del metodo quando utilizzato da personale opportunamente preparato, evidenziano come questo strumento possa divenire un utile alleato nella prevenzione di questa patologia potenzialmente grave, ma completamente curabile con la dieta appropriata.
Antonella Sagone - Yahoo Notizie