Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Celiachia e Staminali, un nuova cura possibile?

Mario Andolina è un medico di Burlo che è risultato coninvolto nell'indagine riguardante la "Stamina Foundation", associazione che promuove la ricerca, la conoscenza e le applicazioni delle cellule staminali e il suo fondatore Davide Vannoni.

Il medico pediatra fa una confessione: ammette di aver utilizzato delle cellule staminali su se stesso e di aver debellato una malattia cronica. Una affermazione così forte va ovviamente presa con le dovute precauzioni.

La celiachia è si una malattia cronica, ma l'utilizzo delle staminali per la cura del morbo celiaco è quasi più una fantasia che qualcosa di afferente all'ambito medico.

Andolina è però convito che le staminali vadano utilizzate fin da subito perché "sono una cura innocua, per mal che vada inutile" e arriva persino a dire:
"Abbiamo l’evidenza che nei prossimi anni almeno metà delle malattie di interesse sociale, autoimmuni come l’artrite, il Crohn, la celiachia, il lupus, il diabete giovanile, la sclerosi multipla eccetera".

Queste affermazioni forti dovranno essere confermate da ricerche e i classici iter di verifica, ma è sicurametne una strada da tenere in considerazione.