Celiachia, informazione supera le barriere
“Celiachia, l’informazione supera le
barriere” è il tema di un corso di formazione gratuito in programma
lunedì 10 marzo alle ore 15.30 a Manfredonia, presso Palazzo dei
Celestini in corso Manfredi.
“Celiachia,
l’informazione supera le barriere” è il tema di un corso di formazione
gratuito in programma lunedì 10 marzo alle ore 15.30 a Manfredonia,
presso Palazzo dei Celestini in corso Manfredi.
Si tratta di un appuntamento dedicato alla celiachia, un'intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale. L'incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100/150 persone.
Introdurrà la dottoressa Rosalia Bisceglia, direttore SIAN Area Sud, ed interverranno i dottori Vincenzo Carfagna, Enrica Bucci, Michele Esposito, Anna Tuppi e Silvestro Gasperi.
L’incontro, organizzato dalla Asl Foggia di concerto con la Regione Puglia, è indirizzato in particolar modo a cuochi, operatori mense collettive e gestori di ristoranti.
Il corso si propone di essere una campagna informativa per squarciare il velo di silenzio che avvolge questa malattia ed aprire quindi la strada all’informazione e al supporto.
Ai partecipanti sarà consegnato l'attestato di partecipazione.
Si tratta di un appuntamento dedicato alla celiachia, un'intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale. L'incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100/150 persone.
Introdurrà la dottoressa Rosalia Bisceglia, direttore SIAN Area Sud, ed interverranno i dottori Vincenzo Carfagna, Enrica Bucci, Michele Esposito, Anna Tuppi e Silvestro Gasperi.
L’incontro, organizzato dalla Asl Foggia di concerto con la Regione Puglia, è indirizzato in particolar modo a cuochi, operatori mense collettive e gestori di ristoranti.
Il corso si propone di essere una campagna informativa per squarciare il velo di silenzio che avvolge questa malattia ed aprire quindi la strada all’informazione e al supporto.
Ai partecipanti sarà consegnato l'attestato di partecipazione.
Maria Teresa Valente
Manfredonia.net
Manfredonia.net