Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Consigli per i celiaci su come avere una vita più serena
Spesso nei gesti quotidiani possono nascondersi delle insidie che per un celiaco devono essere assolutamente evitati, ecco quindi piccoli accorgimenti e consigli da seguire:
1) Pane: Non tagliare il pane senza glutine sui taglieri sporchi di farine e briciole dovuti al taglio precedente di pane normale. Assicurarsi sempre di pulire il tagliere con un panno umido.
2) Nutella: Affondare il pane nel barattolo di nutella è un piacere per tutti, occorre stare attenti solo che il nostro coinquilino che lo abbia fatto prima di noi non abbia lasciato briciole e residui di pane all’interno del barattolo.
3) Forno: Sicuramente il pane senza glutine può essere cotto insieme al pane con il glutine occorre solo verificare che il nostro forno di fiducia abbia l’accortezza di cuocere il pane senza glutine sul piano alto del forno, per evitare che la farine ci cadi sopra.
4) Il fritto: Mai e poi mai friggere qualche alimento senza glutine nell’olio usato precedentemente per friggere alimenti contenenti glutine
5) Lo sgarro: Perché misurare il proprio grado di intolleranza al glutine? Lo sgarro e l’eccezione deve essere evitato sempre!
6) La salumeria : Da sfatare la pulizia continua dell’affettatrice che è stata utilizzata per affettare salumi contenete glutine. Basta verificare che quando vengono affettati i salumi per celiaci non vi siano briciole di pane.
7) Pentole: Basta semplicemente che siano pulite.
8) Gelato: fatta eccezione per qualche gusto particolar e il gelato di norma non contiene glutine, il problema sta più nella contaminazione della vaschetta quando l’addetto l’utilizza lasciando cader briciole di cono all’interno. Quindi meglio affidarsi solo a gelaterie specializzate.
Piccoli consigli per una vita serena
giadenonline.com
Aggiornamento del 28 settembre 2010
una nostra lettrice ci scrive quanto segue:
MAI E POI MAI cuocere il pane del celiaco contemporaneamente a quello con glutine!
Si è vero il gelato non ha glutine di norma ma il problema della contaminazione è altissimo da parte di quelle componenti a monte della materia prima che usa il gelatiere. Scrivete che è meglio rivolgersi a gelaterie specializzate e va bene ma è altamente rischiosa non solo la contaminazione del gelatiere con le vaschette.