Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Il Senato richiede una indagine conoscitiva sui ristoranti per celiaci

Grazie alla legge 123 del 2005 stabilisce come un diritto quello dei celiaci di avere pasti senza glutine, almeno dalle mense dei servizi pubblici. Il Senato della Repubblica ha richiesto una relazione sullo "stato dei fatti" attualmente in Italia e di come le Regioni stiano attuando la legge di cui sopra, utilizzando i fondi messi a disposizione per corsi di formazione di ristoratori e albergatori.

La notizia è stata data da Antonio Tomassini, presidente della Commissione di Palazzo Madama, nel corso del convegno "Celiachia tra presente e futuro". Idea di Tomassini è di riunire gli assessori regionali della Salute entro due mesi per interrogarli sullo stato dell'adeguamento della ristorazione commerciale.