Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!In Friuli per il torneo di calcio per celiaci
Quest'anno il Friuli Venezia Giulia ospiterà il Campionato nazionale di calcio per celiaci, giunto alla sesta edizione. Il torneo, presentato questa mattinata a palazzo Belgrado dalla provincia di Udine nel corso di una conferenza stampa, è in calendario dal 31 maggio al 2 giugno sui campi di calcio di Latisana e Lignano. Si tratta di un evento sportivo - ha ricordato l'assessore provinciale allo Sport Mario Virgili - ma anche di sensibilizzazione verso una intolleranza che prende di mira, nel nostro Paese, un soggetto ogni 100/150 persone. I celiaci potenziali (la diagnosi non è sempre facile) nel nostro paese sarebbero 400 mila, quelli diagnosticamene accertati 85 mila, con un incremento annuo del 10 per cento. Il sesto campionato nazionale - ha ricordato Andrea Reale, coordinatore del gruppo giovani dell'Associazioni italiana calcio del FVG - vede la partecipazione delle rappresentative di celiaci di 12 regioni: Piemonte e Valle D'Aosta (formano un'unica squadra), Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia e naturalmente Friuli Venezia Giulia.