L’Associazione LaborSALERNO presenta la Manifestazione Vivace – Vetrina delle intolleranze
Mercoledì 16 aprile 2008 ore 10.00, presso le sale del Comune di Salerno, alla presenza del sindaco Vincenzo De Luca, L’Associazione LaborSALERNO presenta la Manifestazione Vivace – Vetrina delle intolleranze verso l’alimentazione senza glutine – PRIMA EDIZIONE (Complesso Monumentale di Santa Sofia , 29 maggio - 1° giugno 2008).
Mercoledì 16 aprile 2008 ore 10.00, presso le sale del Comune di Salerno, alla presenza del sindaco Vincenzo De Luca, L’Associazione LaborSALERNO presenta la Manifestazione Vivace – Vetrina delle intolleranze verso l’alimentazione senza glutine – PRIMA EDIZIONE (Complesso Monumentale di Santa Sofia , 29 maggio - 1° giugno 2008).
In tempi in cui i problemi relativi all’alimentazione e alle intolleranze ad essa connesse richiedono una maggiore sensibilizzazione e si impongono all’attenzione pubblica come autentica emergenza – l’intolleranza al glutine (celiachia) è stata anche riconosciuta dallo Stato italiano attraverso la legge n.123 del 4 luglio 2005, che fissa le ‘Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia’ –, l’Associazione culturale LaborSALERNO, Laboratorio permanente di idee (che conta tra i suoi fondatori giovani professionisti già attivamente impegnati sul territorio) accogliendone le istanze più significative, ha sentito l’urgenza di realizzare intorno a questo ‘mondo’ una Manifestazione unica nel suo genere, di respiro nazionale, che si presentasse come un momento fondamentale di riflessione e di informazione aggiornata, di alta discussione scientifica, di formazione, di arte e di cultura.
Con il Patrocinio di tutte le istituzioni del territorio (Comune, Provincia, Università, Aziende ospedaliere, ec.), dell’AIC Onlus Campania (Associazione Italiana Celiachia) e con la collaborazione delle Aziende più importanti del territorio nazionale, nelle splendide Sale del Complesso Monumentale di Santa Sofia, tra percorsi d’arte, musica e cultura, degustazioni e laboratori, tavole rotonde e workshop, prenderà vita la Manifestazione-Vivace nei giorni del 29-20-31 maggio e 1° giugno 2008, inaugurata da un Convegno (29 maggio), che vedrà la partecipazione dei massimi esperti e ricercatori del settore (cfr., per tutti questi punti, il sito www.vivace.it).
L’invito a partecipare alla prima Conferenza stampa del 16 aprile 2008 è finalizzato non solo a prendere visione e conoscenza della Manifestazione nella sua interezza ma anche a rendersene eventualmente partecipi attivamente, dal momento che l’evento sarà ancora in grado di accogliere, all’altezza di questa data, partecipazioni e proposte originali, di offrire visibilità alle aziende interessate e di costituirsi come ‘luogo’ di incontro tra esse e il territorio, per iniziare insieme un percorso di confronto, che si auspica possa essere fruttuoso ai fini di una migliore qualità della vita.
Mercoledì 16 aprile 2008 ore 10.00, presso le sale del Comune di Salerno, alla presenza del sindaco Vincenzo De Luca, L’Associazione LaborSALERNO presenta la Manifestazione Vivace – Vetrina delle intolleranze verso l’alimentazione senza glutine – PRIMA EDIZIONE (Complesso Monumentale di Santa Sofia , 29 maggio - 1° giugno 2008).
In tempi in cui i problemi relativi all’alimentazione e alle intolleranze ad essa connesse richiedono una maggiore sensibilizzazione e si impongono all’attenzione pubblica come autentica emergenza – l’intolleranza al glutine (celiachia) è stata anche riconosciuta dallo Stato italiano attraverso la legge n.123 del 4 luglio 2005, che fissa le ‘Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia’ –, l’Associazione culturale LaborSALERNO, Laboratorio permanente di idee (che conta tra i suoi fondatori giovani professionisti già attivamente impegnati sul territorio) accogliendone le istanze più significative, ha sentito l’urgenza di realizzare intorno a questo ‘mondo’ una Manifestazione unica nel suo genere, di respiro nazionale, che si presentasse come un momento fondamentale di riflessione e di informazione aggiornata, di alta discussione scientifica, di formazione, di arte e di cultura.
Con il Patrocinio di tutte le istituzioni del territorio (Comune, Provincia, Università, Aziende ospedaliere, ec.), dell’AIC Onlus Campania (Associazione Italiana Celiachia) e con la collaborazione delle Aziende più importanti del territorio nazionale, nelle splendide Sale del Complesso Monumentale di Santa Sofia, tra percorsi d’arte, musica e cultura, degustazioni e laboratori, tavole rotonde e workshop, prenderà vita la Manifestazione-Vivace nei giorni del 29-20-31 maggio e 1° giugno 2008, inaugurata da un Convegno (29 maggio), che vedrà la partecipazione dei massimi esperti e ricercatori del settore (cfr., per tutti questi punti, il sito www.vivace.it).
L’invito a partecipare alla prima Conferenza stampa del 16 aprile 2008 è finalizzato non solo a prendere visione e conoscenza della Manifestazione nella sua interezza ma anche a rendersene eventualmente partecipi attivamente, dal momento che l’evento sarà ancora in grado di accogliere, all’altezza di questa data, partecipazioni e proposte originali, di offrire visibilità alle aziende interessate e di costituirsi come ‘luogo’ di incontro tra esse e il territorio, per iniziare insieme un percorso di confronto, che si auspica possa essere fruttuoso ai fini di una migliore qualità della vita.