Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Natale con gusto, ma senza glutine

"Per i celiaci i pasti in compagnia sono a volte un problema, specie fuori casa".

Così inizia un articolo pubblicato in questi giorni su Kataweb. Proprio per questo ci vengono gentilmente fornite 3 ricette gluten-free estratte dal libro dello chef Bruno Barbieri.

 

L'articolo è visualizzabile seguento questo link:

http://cucina.temi.kataweb.it/2007/12/17/ nessuno-escluso-il-menu-di-natale-buono-anche-per-i-celiaci/

 

Le 3 ricette che ci vengono descritte sono: bocconcini di peperone con pane e sarde, lasagne croccanti e pollo ripieno con cipolline. Per chi fosse interessato ad altre ricette, come anche sottolineato nell'articolo di cui sopra, il libro da acquistate è Squisitamente senza glutine, ed. Bibliotheca Culinaria, 38 €, approvato dall’Associazione Italiana Celiachia.