Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Piccolo Chef, finalmente arrivare il take away senza glutine per i celiaci
La celiachia impone dei grossi limiti a chi ne soffre quando si tratta di "mangiare fuori casa". Il sogno di ogni intollerante al glutine è quello di poter entrare in una rosticceria e potersi portare a casa qualcosa di buono e già cotto da mangiare in santa pace. Ma la cosa è impensabile. O almeno lo era fino al 7 gennaio 2009.
In quella data ha infatti aperto i battenti Piccolo Chef (www.piccolochef.it), un locale specializzato nella vendita di prodotti per celiaci, privi di glutine.
Su un articolo che parla di questa nuova attività leggiamo che "La scelta take away è ampia e davvero golosa. Chiacchere, frittelle, tortelli, torte, dolci mono porzioni, crepe dolci e salate, biscotti di tutte le varietà. Oltre a panini imbottiti, frullati e molto altro. Ottimi, garantito, i pasticcini di frolla, crema pasticcera e frutta, o fresca o secca. Tutto gluten free."
Anche se Piccolo Chef mette sempre a disposizione della propria clientela dei piatti già pronti, è sempre meglio, come ormai il celiaco è abituato a fare dovunque in questi casi, prenotare quello che si desidera con una telefonata allo 02 36580431.
Insomma un vero e proprio desiderio che si avvera, almeno per chi avita a Milano.