Breve guida su come affrontare la celiachia
Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili
Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.
Iscriviti subito cliccando qui!Regione Marche: 3,7 milioni di euro per la ricerca

Tra le ricerche finanziate ve ne sono alcune che sono tese a individuare genotipi utilizzabili per la creazione di qualità di cereali che possano essere inseriti nelle diete degli intolleranti, come ad esempio i celiaci e la loro intolleranza al glutine.
Se questa ricerca dovesse dare i grutti sperati potrebbe essere il primo passo per lo sviluppo di cereali che possano andare ad integrare l'offerta di alimenti contenenti cereali vietati al celiaco con delle qualità di prodotto per gusto equivalenti ma che siano adatta a persone intolleranti al glutine.