Breve guida su come affrontare la celiachia

Iscriviti alla newsletter: niente spam o fuffa, solo cose utili

Riceverai all'iscrizione il link per imparare in 10 minuti a leggere le etichette degli alimenti confezionati e non avere mai più dubbi su cosa mangiare. Le etichette sono uno strumento normalto dalla legge e possono dirti con certezza se un alimento contiene glutine o meno.

Iscriviti subito cliccando qui!

Ristoratori valdostani sempre più attenti alle esigenze dei celiaci

I sapori della tradizione valdostana si possono conciliare con le esigenze dei turisti che richiedono menu speciali, come le persone affette dal disturbo della celiachia (intolleranza al glutine). Per questo motivo i ristoratori della regione alpina offrono sempre più spesso nei loro locali piatti adatti ai celiaci che non intendono rinunciare al piacere della buona tavola.

I sapori della tradizione valdostana si possono conciliare con le esigenze dei turisti che richiedono menu speciali, come le persone affette dal disturbo della celiachia (intolleranza al glutine). Per questo motivo i ristoratori della regione alpina offrono sempre più spesso nei loro locali piatti adatti ai celiaci che non intendono rinunciare al piacere della buona tavola.

Attualmente sono quattro le strutture aderenti al circuito di ristorazione informata sui problemi della celiachia che offrono menu ad hoc: l'agriturismo 'Au Jardin Fleuri' di Antey Saint-André; la pizzeria 'Caesar' di Aosta; il ristorante 'Ponte romano' e l'hotel ristorante 'Crabun', entrambi a Pont-Saint-Martin.

Nelle scorse settimane, peraltro, numerosi gestori di alberghi, ristoranti, agriturismo e rifugi hanno preso parte ad un corso organizzato dall'associazione degli albergatori della valle d'Aosta (Adava): si tratta del primo passo verso un futuro percorso di certificazione che consentirà agli esercizi interessati di essere riconosciuti dall'Associazione italiana celiachia come strutture in grado di offrire un servizio idoneo alle esigenze alimentari dei celiaci.

ANSA