Pane Con La Mix B Della Schar (mix Pane)
Ingredienti
Ricetta
- 500 gr. Mix B della Schar (Mix Pane)
- 10 gr. lievito secco oppure 15 gr. di lievito fresco
- 500 ml di acqua tiepida
- 6 gr. di olio
- 1 cucchiaino di sale
Ricetta
Mescolare la farina con il lievito secco ed aggiungere l’acqua. (In caso di lievito fresco scioglierlo in acqua tiepida e poi aggiungere la farina). Aggiungere sale e olio. Impastare per bene il tutto e poi versare l’impasto in una decina circa di vaschette simili a quelle in cui nelle rosticcerie danno le patatine fritte. Bisogna rivestirle con la carta da forno perché se no il pane si attacca.
Inserire le vaschette nel forno precedentemente riscaldato a circa 40 °C e lasciare lievitare per 50 min. A questo punto senza aprire il forno portare la temperatura a 190-200 °C e lasciare per altri 50 min. Uscire il pane dal forno giusto il tempo per toglierlo dalle vaschette e staccare la carta da forno.
Rimettere i singoli panini nel forno capovolto per altri 10 min in modo da farli asciugare anche nella parte inferiore.
NOTA:
Con lo stesso impasto del pane è possibile fare anche il “pane fritto” ovvero si prende una parte dell’impasto e lo si mette in una ciotola aggiungendo un po’ di rosmarino ( o qualunque altra pianta aromatica ) e mescolare. Lasciare lievitare per un’ora circa e poi prenderlo con un cucchiaio e farlo friggere in una padella con olio bollente.
Inserire le vaschette nel forno precedentemente riscaldato a circa 40 °C e lasciare lievitare per 50 min. A questo punto senza aprire il forno portare la temperatura a 190-200 °C e lasciare per altri 50 min. Uscire il pane dal forno giusto il tempo per toglierlo dalle vaschette e staccare la carta da forno.
Rimettere i singoli panini nel forno capovolto per altri 10 min in modo da farli asciugare anche nella parte inferiore.
NOTA:
Con lo stesso impasto del pane è possibile fare anche il “pane fritto” ovvero si prende una parte dell’impasto e lo si mette in una ciotola aggiungendo un po’ di rosmarino ( o qualunque altra pianta aromatica ) e mescolare. Lasciare lievitare per un’ora circa e poi prenderlo con un cucchiaio e farlo friggere in una padella con olio bollente.